• Magazine
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
  • Libri e Annuari
  • Abbonamento
  • Ricette
    • Gelateria
    • Pasticceria
    • Intaglio frutta
    • Cioccolateria
  • Rubriche
    • Tendenze
    • Zoom
    • Eventi e fiere
    • Locali
    • Sostegno alla ricerca
    • Turisti non per caso
  • News Aziende
    • Arredamenti & attrezzature
    • Prodotti & materie prime
    • Packaging & accessori
    • Scuole professionali
  • News.it
  • Annunci
  • Indirizzi
  • Fiere
  • Pubblicità
  • Contatti

  • Magazine
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
  • Libri e Annuari
  • Abbonamento
  • Ricette
    • Gelateria
    • Pasticceria
    • Intaglio frutta
    • Cioccolateria
  • Rubriche
    • Tendenze
    • Zoom
    • Eventi e fiere
    • Locali
    • Sostegno alla ricerca
    • Turisti non per caso
  • News Aziende
    • Arredamenti & attrezzature
    • Prodotti & materie prime
    • Packaging & accessori
    • Scuole professionali
  • News.it
  • Annunci
  • Indirizzi
  • Fiere
  • Pubblicità
  • Contatti
N°76 – Cestino zuccherinoIntaglio frutta
Home
Ricette
Intaglio frutta

N°76 – Cestino zuccherino

ottobre 17th, 2016 Intaglio frutta, Ricette

Una frizzante e colorata composizione realizzata con vari tipi di frutta candita. Un invitante cestino da posizionare in vetrina per dare un tocco di originalità o da proporre nel buffet dei dolci.

di Beppo Tonon –  foto di Studio Phototecnica

Coppa decorata con frutta scolpita Beppo Tonon

Scegliere una coppa squadrata in vetro trasparente. Per realizzare le foglie si consigliano le scorze di mandarino, arancia e acini di uva che vengono semplicemente tagliati a metà. Le foglie sono di due tipi, a bordo liscio o seghettato. Nel primo caso con un coltellino liscio intagliare la buccia realizzando delle piccole foglie; nel secondo caso, fare alcuni tagli a V lungo il bordo fino a seghettare tutto il lato e poi procedere sull’altro. Cinque sono le lavorazioni per ottenere i fiori. Per realizzare i fiori di albicocca a bordi segmentati incidere con uno scavino, nella zona mediana, il frutto dall’esterno verso l’interno e al centro posizionare un pezzettino di pera rossa per creare il pistillo. Le albicocche con petali arrotondati si creano con un coltellino affilato, inclinato verso l’interno, effettuando cinque incisioni con taglio semicircolare, disegnando quelli che saranno i petali del fiore; ruotare con delicatezza le due parti ottenute.

Nel centro dei boccioli adagiare una mandorla. Per le rose di pera tagliare il frutto in orizzontale e utilizzare la parte inferiore per creare i petali incidendo con un coltello a lama liscia e fare quattro tagli semicircolari intorno alla sezione; procedere con un taglio circolare all’interno e togliere la parte in eccesso; ripetere l’operazione finché si ottiene una corolla. Lo stesso frutto è utilizzato per la calla. Incidere un fico lungo l’altezza con uno scavino a V; poi praticare una corona di incisioni formando una serie di petali allungati; dopo aver completato tutta la circonferenza con la massima delicatezza staccare la parte superiore dal corpo dei frutti.

Nel cuore del fiore adagiare un pezzettino di albicocca che forma il pistillo. Per il colorato fiore di pera rossa fare un taglio circolare con un coltellino attorno alla parte centrale del frutto per creare il pistillo e con uno scavino rotondo incidere tutto intorno al frutto per dare vita alla corolla, eliminando la parte in eccesso.

* ABBONATI e leggi l’intero articolo !!! *

banner_pdf

Condividi questo articolo

Prossimo articolo N°76 - Dalla copertina: Prodotti Stella
Articolo precedente N°76 - Brivido d'orrore
NEWSLETTER
Inserisci il tuo indirizzo email per essere sempre aggiornato sulle novità di Punto IT
Facebooktwittergoogle_pluspinterestlinkedinyoutube
  • Magazine
  • Libri e Annuari
  • Abbonamento
  • Ricette
  • Rubriche
  • News Aziende
  • News.it
  • Annunci
  • Indirizzi
  • Fiere
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Back to top
© 2015 GELATO&BARPASTICCERIA
Powered by Goinweb